Rughe della marionetta

Le rughe della marionetta sono un comune segno di invecchiamento che colpisce molte persone. Queste rughe si formano intorno alla bocca e al mento e possono dare un aspetto triste e stanco al viso. Esistono tuttavia diverse opzioni di trattamento disponibili per ridurre l'aspetto delle rughe della marionetta e ripristinare un aspetto giovane e fresco alla pelle.

Le rughe della marionetta sono un inestetismo molto comune, che si presenta in genere a partire dalla mezza età. Si presentano in genere come linee che vanno dagli angoli della bocca fino al mento, da qui il loro nome. Tra tutti i tipi di rughe, le rughe della marionetta sono uno dei più visibili e fastidiosi, perché conferiscono un aspetto immediatamente più triste al volto.

Come tutti gli altri tipi di rughe, anche quelle della marionetta sono l’esito di una serie di fattori che si sommano, per esempio il fattore genetico, gli stress ambientali come l’esposizione alla luce solare, il fumo, l’invecchiamento e la stanchezza. Tuttavia, cercare di prevenirle e di ritardarne il più possibile la comparsa non è un’impresa impossibile: vediamo come.

Cosa sono le rughe della marionetta?

Le rughe della marionetta sono uno dei diversi tipi di rughe periorali, cioè rughe che compaiono nella zona intorno alla bocca. Le prime rughe a comparire in quest’area sono generalmente le rughe naso labiali, risultato delle espressioni che assumiamo quotidianamente. Le rughe della marionetta, invece, tendono ad apparire qualche anno più tardi. Infine, le rughe della marionetta si differenziano dalle rughe del contorno labbra, che sono solchi verticali che appaiono generalmente in età più avanzata, specialmente nei fumatori.

La zona della bocca è una zona interessata da molte espressioni e da grandi stress meccanici quotidiani: è la zona più mobile del viso (pensa a quanto spesso la usiamo per parlare, mangiare o semplicemente esprimere emozioni). Di conseguenza, è naturale che sia la zona del viso che è più rapidamente soggetta alla comparsa di rughe.

Come tutte le rughe, anche le rughe della marionetta sono causate dalla perdita di tono muscolare dei muscoli del viso, dalla forza di gravità, dal cedimento dei tessuti che si presenta con il naturale invecchiamento, nonché da altri stress ambientali come possono esserlo il fumo, l’alcol, una dieta squilibrata o la stanchezza cronica.

Come combattere le rughe della marionetta

Prima di passare ai rimedi specifici per contrastare il cedimento della parte inferiore del viso, passiamo in rassegna tutte le buone abitudini di vita che prevengono al massimo e minimizzano la comparsa di tutti i tipi di rughe.

Stile di vita

È noto da tempo che i primi responsabili dell’invecchiamento cutaneo precoce sono l’esposizione al sole e il fumo di sigaretta. Per quanto riguarda il sole, limitare l’esposizione ai raggi UVA e UVB non ha conseguenze positive solo sul tono della pelle, ma è anche un’importante azione preventiva contro l’insorgenza di tumori della pelle. Ciò significa che sarebbe meglio abbandonare l’ossessione anni ‘80 per la tintarella (naturalmente senza esagerare: un pomeriggio al mare o una passeggiata in campagna non hanno mai ucciso nessuno). Per quanto riguarda, però, l’invecchiamento della pelle, è dimostrato che il sole è direttamente responsabile della comparsa delle rughe, perché accelera i processi di degradazione del collagene. Come ripeteremo più avanti, dunque, è importante applicare un filtro solare tutti i giorni, specialmente se si è esposti alla luce diretta e nelle ore più calde della giornata.

Circa il fumo, smettere di fumare sarà un toccasana non solo per la pelle ma per la salute in generale.

Ricordati poi di bere almeno 2 litri di acqua al giorno e di arricchire la tua dieta di una grande quantità di elementi antiossidanti, che si trovano principalmente nella frutta e nella verdura, e di grassi Omega 3, che puoi apportare alla tua dieta mangiando pesce azzurro, salmone, frutta secca, semi di lino e avocado.

L’altro pilastro della buona salute, il sonno, è altrettanto importante. Cerca di dormire almeno 7 o 8 ore a notte e di non stressarti eccessivamente nelle ore del giorno.

Rimedi naturali

Oltre alla tua beauty routine, puoi provare ad integrare alcuni rimedi naturali che possono aiutarti a tenere la pelle bene idratata.

Un ingrediente molto amato dai prodotti di bellezza di ultima generazione, che però non ritroverai facilmente nella tua dispensa, è la bava di lumaca. La bava di lumaca ha il vantaggio di essere un ingrediente completamente naturale, dalle forti proprietà cicatrizzanti e lenitive, e dunque può aiutare a ridurre le micro pieghe e lesioni che, con il tempo, si cristallizzano sul viso divenendo vere e proprie rughe.

Se invece vuoi sbizzarrirti con una maschera idratante usando i prodotti che hai sicuramente a disposizione in casa, puoi provare a mescolare ingredienti dalle note proprietà idratanti: lo yogurt, il miele, il lievito di birra, l’amido di mais, l’acqua di riso e molti altri sono ingredienti che hai molto probabilmente nella tua dispensa. Anche alcuni tipi di frutta e verdura, specialmente quelli ricchi di antiossidanti, come per esempio le carote, sono ingredienti ottimi per una maschera viso. Ti basta creare una buona combinazione, applicare la maschera sul viso con una spatola e lasciarla agire da 30 minuti a un’ora. Un rimedio di questo tipo non avrà sicuramente un impatto decisivo, ma può essere un valido alleato nel tenere la pelle idratata e luminosa.

La ginnastica facciale che alcune delle nostre nonne già praticavano ha vissuto una riscoperta negli ultimi anni, con la pratica del face yoga. L’idea è in sintesi che gran parte delle rughe siano causate dai cedimenti dei muscoli facciali, dunque è sensato provare a contrastare questa deriva tenendo in allenamento il viso.

Ci sono decine di esercizi e corsi che puoi trovare online. Te ne proponiamo due, specifici per le rughe della marionetta: spingi la mandibola leggermente in avanti e in curva il labbro inferiore fino a fargli ricoprire l’arcata inferiore dei denti. Ora sorridi, accertandoti che gli angoli della bocca siano alla stessa altezza. Solleva leggermente il mento e spingi la lingua verso la parte superiore del palato, facendola aderire completamente ad esso. Continua a spingere per 10 secondi, poi rilassa. Ripeti altre due volte.

L’altro esercizio è un massaggio delicato sull’area interessata dalle rughe della marionette, o meglio, la zona immediatamente esterna. Tendi la pelle del viso applicando una leggera pressione sul mento con due dita, e usa l’altra mano per massaggiare il viso con un movimento verso l’alto. L’aumento della circolazione apporta ossigeno ai tessuti, mantenendoli luminosi e più tesi.

Prodotti cosmetici

La pelle della bocca tende ad essere piuttosto sottile, specialmente nelle donne. Ha dunque bisogno di extra idratazione, che puoi apportare con l’applicazione di sieri e creme specifiche.

In generale, per la zona della bocca va bene lo stesso prodotto che applichi sul resto del viso. Se ti sei costruita una buona routine per la pelle, non dovresti aggiungere ingredienti particolari per questa area specifica. Dunque, ci limitiamo a ripetere che gli ingredienti più efficaci nel contrastare la formazione delle rughe sono la vitamina C e i retinoidi, da integrare assolutamente nella propria routine, in momenti diversi della giornata. Sia la vitamina C che i retinoidi stimolano direttamente la produzione di nuovo collagene, dando alla pelle un tono più uniforme e pieno. Per quanto riguarda gli ingredienti idratanti, uno dei migliori è senz’altro l’acido ialuronico, una sostanza naturalmente presente nella pelle. Se applicato in forma di creme o di sieri idratanti, l’acido ialuronico rende la pelle più liscia e levigata.

Rimedi chirurgici

rimedi contro le rughe della marionetta

Si pensa spesso che i filler e il botox siano trattamenti riservati alla zona perioculare, cioè intorno agli occhi, e in generale alla parte superiore del viso. Ma non è necessariamente così, anzi: i filler in particolare sono una scelta sempre più popolare per la zona del contorno della bocca. L’effetto dei filler è temporaneo, ma può durare diversi mesi e rendere la zona intorno alla bocca molto più piena e soda, attenuando di conseguenza l’effetto delle linee presenti.

Anche il botox è un’opzione che si può prendere in considerazione, ma è una procedura un po’ più invasiva e che ha una durata più limitata.

Il face lift è sicuramente il percorso più invasivo, e consiste in un lifting quasi totale del viso. È un’operazione chirurgica importante, e potresti avere bisogno anche di un paio di settimane per riprenderti completamente, dunque valuta bene tutte le altre opzioni prima di passare a questa.

Conclusione

Le rughe della marionetta sono uno dei tipi di rughe più diffuse e fanno parte delle rughe di espressione. Ciò significa che la velocità della loro comparsa è direttamente proporzionale agli stress meccanici che interessano l’area della bocca. Questo non significa, naturalmente, che dobbiamo smettere di sorridere o di assumere qualsiasi espressione facciale, anche perché le espressioni del viso sono ciò che ci rende unici e irripetibili.

Per minimizzare l’aspetto delle rughe intorno alla bocca, però, ci sono vari accorgimenti che abbiamo enumerato, da tenere in considerazione. Una delle prime abitudini da abbandonare è sicuramente quella del fumo, che, oltre ad essere molto nociva per l’organismo, sollecita l’area intorno alla bocca rendendo più veloce la comparsa delle rughe.

Se ti trucchi, prendi in considerazione l’idea di affinare le tue capacità “correttive”. Ad esempio, lavorando con dei prodotti in crema anziché in polvere, per esempio fondotinta e correttore, l’effetto finale sarà meno “secco” e polveroso, e potrai applicare i prodotti direttamente sulle aree in cui vuoi nascondere le rughe. Ombretti, prodotti opacizzanti e ciprie, al contrario, tendono a inserirsi nelle linee già esistenti ed evidenziare ancor più i solchi delle rughe.


Lascia un commento