Ci sono letteralmente centinaia di trattamenti contro la cellulite disponibili sul mercato e trovare le migliori creme anticellulite può essere a dir poco difficile. La verità è che la maggior parte dei cosiddetti “trattamenti anticellulite” non funzionano molto bene nonostante le affermazioni roboanti, e talvolta ridicole, fatte dai produttori.
Affermazioni di creme miracolose e tecniche segrete per curare la cellulite invadono Internet e le riviste femminili e, quando ti senti disperata e vuoi a tutti i costi eliminarla dal tuo corpo, sei portata a provare ogni genere di soluzione.
Con questo articolo voglio fornirti le giuste conoscenze sulle creme anticellulite in modo da aumentare la tua consapevolezza su cosa possono e non possono fare per combattere la pelle a buccia d’arancia e permetterti di fare la scelta giusta!
Ci sono infatti alcune creme anticellulite che sono molto efficaci e funzionano meglio di altre e ti mostrerò quali sono.
Che cos’è la cellulite
Dovresti già sapere che cos’è la cellulite: abbiamo tre strati di pelle, l’epidermide, il derma e l’ipoderma. La condizione di tutti e tre influiscono sull’aspetto della cellulite.
Lo strato superiore di pelle, l’epidermide, è dove si vede l’effetto della cellulite, ma la causa di quelle antiestetiche fossette si trova all’interno del derma e dell’ipoderma.
Il derma ospita il tessuto connettivo e giace piatto appena sotto la superficie della tua pelle.
L’ipoderma ospita il tessuto adiposo che varia in termini di dimensioni a seconda del peso corporeo, del livello di forma fisica e della dieta.
La cellulite si manifesta quando il tessuto adiposo comincia a penetrare nel tessuto connettivo.
Un tessuto connettivo non sufficientemente tonico non riesce a tenere a bada le cellule adipose.

Come puoi vedere nel diagramma sopra, se il tuo tessuto connettivo non è tonico e teso come dovrebbe essere, il tessuto adiposo sottostante spinge e crea l’aspetto di pelle a buccia d’arancia tipico della cellulite.
Ricordare il motivo per cui hai la cellulite è molto importante perchè rende più facile capire perché così tante affermazioni miracolose delle creme anticellulite non possono essere vere!
Le creme anticellulite funzionano davvero?
Diciamo subito e chiaramente come stanno le cose: le crema anticellulite NON POSSONO eliminare la cellulite.
Ci sono ormai molti esperimenti scientifici che provano che una crema applicata sulla pelle non può penetrare così a fondo, fino all’ipoderma, e neutralizzare definitivamente il tessuto adiposo.
L’unico risultato che è possibile ottenere da una crema anticellulite, quando è davvero buona, è una TEMPORANEA riduzione dell’aspetto della cellulite.
È davvero deludente vedere riviste, siti web e influencer conosciuti e rispettati promuovere creme anticellulite senza prove evidenti dei risultati. A volte senza alcuna informazione su come dovrebbero funzionare.
Gli ingredienti che funzionano (e quanto sono efficaci)
Grazie agli studi della dottoressa Zakia Rahman, dermatologa presso la Stanford Health Care, sappiamo che ci sono due ingredienti topici, quindi da applicare sulla pelle, che hanno dimostrano di funzionare per ridurre la cellulite, il retinolo e la caffeina.
Il retinolo
L’American Academy of Dermatology conferma che le lozioni e le creme anticellulite al retinolo in concentrazione pari ad almeno lo 0,03% sono quelle più efficaci, ma è davvero difficile scoprire la percentuale di retinolo utilizzata dalla maggior parte dei prodotti perchè non viene elencata sull’etichetta!
Questo perchè moltissime creme contro la cellulite usano una concentrazione molto più bassa. Ad esempio, la famoso prodotto Paula’s Choice Retinol Skin-Smoothing Body Treatment utilizza una concentrazione di retinolo pari a 0,01% e per questo non risulterà molto efficace per ridurre la pelle a buccia d’arancia.
Caffeina
Il secondo ingrediente topico che può aiutare a ridurre la cellulite è la caffeina. La dott.ssa Rahman conferma che la caffeina e gli ingredienti correlati alla caffeina riducono le dimensioni delle cellule adipose e promuovono la rottura delle bande fibrose del tessuto connettivo.
Se non vedi la caffeina elencata sui prodotti che pretendono di ridurre la cellulite, cerca la metilxantina, che comprende caffeina, aminofillina e teofillina .
L’ingrediente segreto delle creme anticellulite che funzionano
Gli ingredienti della maggior parte delle creme anticellulite possono essere molto nutrienti per la pelle grazie alle loro proprietà idratanti e nutrienti.
Tuttavia, solo perchè la tua pelle è più liscia e vellutata, non significa che la crema stia effettivamente eliminando la cellulite.
Per questo motivo, se vuoi acquistare una crema anticellulite davvero efficace, dovresti sempre accertarti che oltre al retinolo e/o alla caffeina contenga anche l’aminofillina.

L’aminofillina è un ingrediente chimico che disidrata la pelle per renderla più compatta e tonica.
La migliore crema anticellulite
La miglior crema anticellulite è Clarins Body Fit.

Clarins Body Fit è una crema-gel che promette di ridurre la comparsa della cellulite rassodando cosce e fianchi e idratando la pelle …e ci riesce con successo!
Inoltre rafforza ulteriormente la microcircolazione delle gambe e lascia una sensazione di leggerezza.
Riduce l’aspetto della cellulite stimolando l’escrezione di grassi e acqua e utilizza un meccanismo di azione di sollevamento per dare al corpo un tono migliore e più definito. Funziona per rassodare e rendere liscia la pelle.
L’ingrediente principale è la caffeina ma Clarence Body Fit contiene anche mentolo che è un potenziatore della penetrazione chimica, il che significa che aiuta altri ingredienti ad assorbire nella pelle.
Pro
- Riduce l’aspetto della cellulite e idrata la pelle.
- Adatto a tutti i tipi di pelle.
- Formula non grassa e di rapido assorbimento.
- Moltissime recensioni positive su Amazon.
Contro
- Contiene alcol, mentolo e profumo che possono irritare la pelle.
- Relativamente costoso.
Come applicare la crema anticellulite
La crema anticellulite Clarins Body Fit va applicata in piccole quantità due volte al giorno, preferibilmente al mattino e alla sera.
Deve essere utilizzato il seguente metodo di auto-massaggio anticellulite.
- I piedi devono essere incrociati strettamente con le ginocchia unite per contrarre i muscoli delle gambe; poi massaggiare con decisione dalla caviglia alla coscia.
- Quindi premere e massaggiare dalla vita verso l’addome e dai glutei verso i fianchi.
Questa tecnica di massaggio dovrebbe essere praticata tre volte su ciascun lato.
Questo video ti aiuta a capire meglio come applicare la crema anticellulite Clarins Body Fit con l’auto-massaggio:
Un massaggiatore anticellulite aiuta a far penetrare più a fondo la crema, rende più incisivo il massaggio contro la cellulite e stimola la circolazione sanguigna e il sistema linfatico. Ti invito caldamente di utilizzare un massaggiatore anticellulite tra quelli che consiglio in questo articolo.
Altre creme anticellulite che funzionano
La crema anticellulite Clarins Body Fit non è l’unica che garantisce ottimi risultati. Se desideri valutare delle alternative ti consiglio Sol Janeiro Brazilian Bum Bum Cream oppure Somatoline Cellulite. Le ho provate tutte e due e sono davvero efficaci. Qui trovi la recensione di Somatoline Cellulite.
Modi naturali per combattere la cellulite
Per combattare la cellulite, il flusso sanguigno, la circolazione e le condizioni del tessuto connettivo sono tre fattori principali da considerare.
Per questo motivo, la riduzione e il miglioramento della cellulite sono sempre collegati all’esercizio fisico e alla dieta.
Non c’è nessun prodotto che può eliminare la cellulite nel lungo periodo se non è accompagnato dall’esercizio fisico e da una dieta appropriata.
Se vuoi davvero impegnarti a combattere la pelle a buccia d’arancia, ci sono alcune opzioni molto più realistiche e naturali per ottenere aiuto e ispirazione, come il programma “Cellulite mai più: la cura naturale“.

Questo è un programma che promuove un’alimentazione sana e un regolare esercizio fisico .
Il programma è stato creato da una famosa personal trainer ed esperta di salute della pelle, Mercedes Vila. Fornisce molti contenuti informativi su come affrontare il problema della cellulite, ricette ed esercizi di fitness corretti.
Sono molto propensa a consigliarti di farti guidare da un programma anticellulite come questo ed ho preparato la recensione di Cellulite Mai Più per aiutarti a capire di cosa si tratta. È naturale, salutare e ti insegna pratiche positive da praticare regolarmente per migliorare lo stile di vita.
Conclusioni
Le creme anticellulite hanno effetti limitati nella lotta contro la cellulite e devono contenere retinolo o caffeina (o entrambi) nelle giuste concentrazioni per produrre risultati TEMPORANEI apprezzabili.
Bisogna anche aggiungere che è necessario applicare la crema anticellulite in modo corretto per un periodo di tempo prolungato.
La dott.ssa Rahman ricorda che: “È improbabile che abbia un effetto a brevissimo termine, quindi direi almeno una finestra di sei mesi prima di rinunciare a un trattamento”.
“La pazienza, purtroppo, è necessaria per molti di questi trattamenti topici”.
cit. Dott.ssa Zahia Rahman
Inoltre, per ottenere risultati apprezzabili, le creme anticellulite dovrebbero essere utilizzate in combinazione con un regime di esercizi mirati contro la cellulite e una dieta corretta.
Quando questo è fatto, stai dando al tuo corpo le migliori possibilità di combattere per sbarazzarsi della cellulite per sempre.
Come sempre ti consiglio di consultare il tuo medico dermatologo o dietologo prima di provare qualcosa di nuovo e di assicurarti di non essere allergica agli ingredienti della crema anticellulite.
Riferimenti scientifici
[1] Mathew M Avram, MD JD. 2005. Cellulite: una rassegna della sua fisiologia e trattamento. J Cosmet Laser Ther 2005; 7: 1-5. 2 p.
[2] Mathew M Avram, MD JD. 2005. Cellulite: una rassegna della sua fisiologia e trattamento. J Cosmet Laser Ther 2005; 7: 1-5. 4 p.
[3] Luebberding, Stefanie & Krueger, Nils & Sadick, Neil. (2015). Cellulite: una revisione basata sull’evidenza. Rivista americana di dermatologia clinica. 16.. 10.1007 / s40257-015-0129-5. https://www.researchgate.net/publication/275895699_Cellulite_An_Evidence-Based_Review
[4] Westcott WL. 2012. L’allenamento di resistenza è medicina: effetti dell’allenamento della forza sulla salute. Curr Sports Med Rep luglio-agosto; 11 (4): 209-16 https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pubmed/22777332
[5] Ruta Ganceviciene, Aikaterini I. Liakou, Athanasios Theodoridis, Evgenia Makrantonaki e Christos C. Zouboulis. 2012. Dermatoendocrinol. 1 lug; 4 (3): 308–319. https://www.ncbi.nlm.nih.gov/pmc/articles/PMC3583892/