Acne cistica: cos’è, cause e rimedi per combatterla

L'acne cistica è una forma grave di acne che ostruisce i pori della pelle con sebo e impurità, causando infiammazione e grumi sottocutanei dolorosi. Se non trattata, può causare cicatrici permanenti, ma esistono opzioni di trattamento disponibili.

Alcuni dermatologi parlano di acne cistica semplicemente come “acne grave” o come acne nodulo-cistica. Spesso questi noduli possono durare a lungo sotto la superficie della pelle e di solito non formano ne punti bianchi ne punti neri ne papule che possono essere “scoppiate”.

Ciò significa che il pus rimane intrappolato all’interno della pelle, causando arrossamento, gonfiore e tanto disagio. I noduli o le cisti a volte possono rimanere sotto la pelle per settimane o addirittura mesi.

Se hai provato altri rimedi per l’acne senza successo, come i trattamenti topici da banco, probabilmente ti starai chiedendo come sbarazzarti dell’acne cistica. La verità è che questa patologia può essere difficile da trattare, ma se affronti il ​​problema in modo olistico e se parli anche con il tuo dermatologo delle opzioni di trattamento, allora potrai avere la situazione sotto controllo.

Cos’è l’acne cistica?

L’acne cistica è un tipo di acne spesso dolorosa e caratterizzata da brufoli grandi, profondi e infiammati che sono chiamati noduli o cisti dell’acne.

Un nodulo è definito come “un rigonfiamento o un’aggregazione di cellule nel corpo, specialmente se anormali”. I noduli si formano sotto la superficie della pelle quando il pus intrappolato si indurisce.

Le persone affette da acne cistica sviluppano più spesso eruzioni cutanee sul viso (soprattutto mascella, mento e collo), schiena e talvolta sul torace.

Questo tipo di acne è più comune tra i ragazzi adolescenti e i giovani adulti, in particolare i giovani maschi. Anche le donne possono svilupparle acne cistica, soprattutto se legata all’acne ormonale.

Sintomi e cause

Il fattore distintico tra acne cistica e altri tipi di acne è come si sviluppano i brufoli e quanto tempo durano.

L’acne cistica contiene pus? Si, i noduli contengono pus all’interno, a causa di un’infezione che si forma all’interno dei pori, ma non sarai in grado di vederlo o rimuoverlo facilmente.

Se tocchi un nodulo, lo sentirai probabilmente doloroso e talvolta anche duro. Questi tipi di brufoli possono essere rossi, tendenti al viola o marroni (come una cicatrice), a volte anche color pelle.

I fattori che si ritiene contribuiscano all’acne nodulare includono:

  • Ghiandole sebacee iperattive producono sebo in eccesso. A volte ciò è dovuto a livelli elevati di androgeni, che sono ormoni riproduttivi che possono aumentare la quantità di olio prodotta dalla pelle. Quando la pelle diventa eccessivamente grassa, può causare l’ostruzione dei pori e l’intrappolamento dei batteri all’interno, provocando la formazione di un brufolo.
  • Un altro motivo per cui i pori si ostruiscono è dovuto all’accumulo di cellule morte all’interno dei pori, che intrappolano anche i batteri all’interno. Ciò potrebbe essere dovuto a una scarsa igiene, come non lavarti spesso il viso o rimuovere il trucco.
  • Anche la genetica sembra svolgere un ruolo importante, dal momento che l’acne grave tende a presentarsi nelle famiglie.
  • Il ciclo mestruale di una donna può anche causare riacutizzazioni nell’acne. Alcune donne soffrono di eruzioni cutanee, in alcuni casi anche gravi, prima delle mestruazioni.
  • Possono essere coinvolti anche ormoni, come estrogeni, progesterone e testosterone. I livelli di questi ormoni possono fluttuare a causa di problemi come lo stress, i trattamenti contraccettivi ormonali, i rapidi cambiamenti di peso, un grande cambiamento nella routine di esercizio o l’uso di determinati farmaci che possono alterare i livelli di cortisolo o altri ormoni.

Come combattare l’acne cistica

L’acne cistica può essere eliminata? Probabilmente non si risolverà da sola a meno che non si affrontino le cause sottostanti. Sfortunatamente i prodotti da banco da soli non sempre eliminano l’acne nodulo-cistica.

Tuttavia, in alcuni casi, è possibile combattere l’acne cistica quando questa è correlata alla pubertà, a squilibrio ormonale temporaneo o ad uno stress.

Secondo gli esperti, per combattare l’acne cistica devi:

1. Pulisci delicatamente la pelle

Innanzitutto, concentrati sull’adozione di misure per sbarazzarti dei brufoli in generale. Ciò significa praticare una buona igiene e pulire regolarmente la pelle.

Questo aiuta a mantenere in equilibrio i livelli di sebo sulla pelle e riduce i pori ostruiti e l’accumulo di batteri.

Fai tuttavia attenzione a non applicare eccessivamente prodotti anti-acne (come acido salicilico e perossido di benzoile) perchè possono irritare e seccare la pelle se usati troppo frequentemente, in particolare se trascorri del tempo al sole dopo. Anche l’alcol denaturato può avere questo effetto.

Tieni a mente che è improbabile che questi prodotti risolvano l’acne cistica poiché funzionano solo per pulire la superficie della pelle.

Ecco alcuni consigli per mantenere la pelle pulita:

  • Lavati con un detergente delicato, come uno con probiotici, due volte al giorno;
  • Applica una crema idratante leggera sulla pelle priva di fragranze e sostanze chimiche;
  • Prendi un pò di sole, ma evita di scottarti;
  • Rimuovi tutto il trucco prima di andare a dormire;
  • Prendi in considerazione l’uso settimanale di toner e maschere di argilla, come amamelide o argilla bentonitica;
  • Lava spesso le federe;
  • Assicurati di indossare un trucco pulito e mantienilo al minimo per evitare di ostruire i pori.

2. Tieni i tuoi ormoni bilanciati

Riequilibrare i tuoi ormoni si riduce a modificare lo stile di vita, ad esempio seguendo una dieta nutriente, gestendo lo stress, facendo esercizio fisico in modo appropriato e dormendo a sufficienza.

Consuma molti antiossidanti, probiotici, grassi sani e cibi antinfiammatori che aiutano a sostenere l’equilibrio ormonale, la funzione immunitaria e la pelle in generale sana. E’ di aiuto rimuovere dalla propria dieta gli alimenti altamente trasformati o alcuni allergeni alimentari; questo sarà di aiuto anche per la salute dell’intestino.

Fare esercizio fisico regolarmente per migliorare la funzione immunitaria generale e dormire a sufficienza, da sette a nove ore a notte per la maggior parte degli adulti, può anche aiutare a migliorare la salute generale e l’equilibrio ormonale. Tieni presente che il sovrallenamento può portare a cambiamenti ormonali, ad esempio aumentando gli androgeni e il cortisolo, mentre la privazione del sonno può aumentare i livelli di ormone dello stress.

3. Non cercare di far scoppiare i brufoli

Di solito non è possibile far scoppiare questi noduli da soli, quindi non toccarli! Se provi a premerli e grattarli, potresti causare sanguinamento sotto la pelle e cicatrici che non fanno altro che peggiorare la situazione.

4. Applica del ghiaccio

Come tratti i noduli dell’acne a casa? Sebbene sia importante prendere di mira la causa sottostante dell’acne nodulo-cistica (come alti livelli di androgeni), puoi anche ridurre il dolore associato ai noduli applicando ghiaccio o un impacco di ghiaccio.

Avvolgi del ghiaccio in un panno e premi delicatamente sul viso alcune volte al giorno.

Rischi ed effetti collaterali

Se i trattamenti di cui sopra non sono d’aiuto, rivolgiti ad un dermatologo per chiedere aiuto. Se i tuoi sfoghi da acne nodulare sono gravi e dolorosi, il medico potrebbe consigliarti di provare i farmaci da prescrizione.

Un dermatologo può determinare se un trattamento topico, un antibiotico o iniezioni di cortisone (che possono ridurre l’infiammazione che circonda i noduli) possono aiutare. Ciascuno di questi trattamenti ha potenziali effetti collaterali, tuttavia a volte sono molto efficaci.

Alcune possibili cure per l’acne cistca da discutere con il proprio medico per combattere batteri e sebo in eccesso e anche per ridurre le cicatrici includono:

  • Prodotti topici come i retinoidi o l’isotretinoina (nota come Accutane)
  • Peeling chimici
  • Terapie laser
  • Iniezioni di cortisone

Se scegli di usare antibiotici per controllare i tuoi sfoghi acneici, segui attentamente le indicazioni. Questi farmaci dovrebbero essere assunti solo per un breve periodo di tempo per combattere i batteri, ma non sono soluzioni a lungo termine poiché hanno effetti collaterali.

Conclusione

  • L’acne cistica è un tipo di acne grave che provoca brufoli profondi, noduli e cisti infiammati che sono spesso dolorosi
  • Questi brufoli normalmente non formano punti neri o punti bianchi e non possono essere “scoppiati”. A volte possono durare settimane o addirittura mesi.
  • Le cause sono comunemente legate a problemi ormonali, pubertà, genetica, gravidanza o talvolta stress.
  • Come eliminare i noduli dell’acne? Pulisci la pelle, non toccare i brufoli, applica impacchi di ghiaccio ghiaccio se provi dolore e affronta le cause legate agli ormoni. Quindi parla con il tuo medico dermatologo in merito ai trattamenti per combattere l’acne cistica come laser, antibiotici e soluzioni topiche.

Lascia un commento